Alano dos Anjos [Alain de la Beauchaire] S. J.
(Pont-à-Mousson, Lorraine, Francia, 1592 – Srinagar, Garhwal, 1636)
Il francese Alain de la Beauchaire, nato nel 1592 a Pont-à-Mousson, nella Lorena, entrò nel 1607 nella Compagnia di Gesù. Partì per l’India nel 1622 e vi assunse il nome portoghese di Alano dos Anjos.
Fu inviato a Tsaparang, capitale del regno di Guge, nel Tibet occidentale, dove il padre António de Andrade (1580-1634), aveva appena stabilita una nuova missione. Vi arrivò nell’aprile 1626, insieme ai padri Francisco Godinho (1596-1662), ripartito l’anno successivo) e João de Oliveira (1595-dopo il 1641), accompagnati da Manoel Marques (1596-dopo il 1641), il quale rientrò subito in India.
Rimase in Tibet circa due anni; vi ritornò poi una seconda volta per rimanervi fino al 1635. Rientrato ad Agra, si portò di nuovo, nel 1636, a Srinagar, capitale del Garhwal, dove morì poco dopo arrivato.
[Scheda redatta il 20.3.2009, da Enzo G. Bargiacchi]
Pagine connesse:
António de Andrade
Enzo Gualtiero Bargiacchi
Luigi Foscolo Benedetto
Giotto Dainelli
Filippo De Filippi
Angelo De Gubernatis
Manoel Freyre
Gherardo Nerucci
Luciano Petech
Carlo Puini
Giuseppe Toscano
Giuseppe Tucci