Questo sito è
dedicato a Ippolito Desideri S. J. (Pistoia 20 12.1684 -
Roma 13.4.1733), autore
di una grande impresa esplorativa e primo studioso occidentale del
Tibet e del
buddhismo, trattati in una Relazione che ancora oggi, a distanza di tre
secoli, ha molto da insegnare.
In onore di questo precursore e alfiere del dialogo e
dell'incontro fra popoli lontani e tradizioni diverse, il sito ospita e ospiterà
non solo scritti suoi, o a lui riferiti, ma anche interventi (relazioni,
articoli, immagini, notizie), editi o inediti, comunque connessi al
Tibet (o più
in generale all'Oriente) e al buddhismo (o più in generale al
pensiero orientale),
con particolare riguardo all'incontro Oriente-Occidente.
Il sito, fondato e interamente realizzato da Enzo Gualtiero Bargiacchi, con l'indispensabile contributo tecnico di Lorenzo Maffucci, fruisce di importanti contributi di persone e istituzioni ed è inteso come espressione di una specifica istituzione prevista come esito del 'Progetto Desideri'.
La versione inglese è ora disponibile grazie al sostegno offerto dal Comune di Pistoia.
English version
with a specific index page
The English version comprises now the pages "Biography", "Works", "Desideri Project", Maps, some Articles and some biographical sketches.
Il sito è in fase di profonda ristrutturazione ed avrà la sua piena funzionalità nel prossimo ottobre.
Per coloro che vivono a Pistoia o in zone limitrofe si segnale la prossima iniziativa a Pupigliana:
Desideri (documentary by Massimo Prevedello, in English and in Italian, thanks to Ethnos)
Per favorire l'orientamento all'interno del sito ed indirizzare direttamente alle molte informazioni contenutevi abbiamo predisposto una pagina di indici che elenca alfabeticamente persone, istituzioni e periodici, specificando le schede biobibliografiche appositamente preparate e gli scritti ospitati. Qualsiasi aiuto per il completamento delle informazioni e dei link è veramente gradito (messaggi a info@ippolito-desideri.net). I contributi saranno segnalati e le nuove schede porteranno la firma dei rispettivi collaboratori. Gli amici e colleghi che già hanno contribuito sono pregati di fornire i necessari aggiornamenti.
Aggiornamento: mercoledì 27 luglio 2011
Last updated Wednesday, 27th July 2011
Grazie alla preziosa collaborazione dell'Istituto Geografico Militare (IGM) il sito ospita importanti articoli, ben documentati e illustrati, pubblicati su "L'Universo", su viaggi ed esplorazioni in Oriente. L'IGM ha la cura della cartografia nazionale italiana e la sua Biblioteca, riprodotta qui sotto, conserva un ricco patrimonio di antiche carte e di libri e riviste di pregio, comprendente il Fondo De Filippi (Biblioteca già dell'esploratore Filippo De Filippi).
Pagine collegate:
António de Andrade
Enzo Gualtiero Bargiacchi
Luigi Foscolo
Benedetto
Giotto
Dainelli
Filippo
De Filippi
Angelo De Gubernatis
Manoel Freyre
Gherardo
Nerucci
Luciano
Petech
Carlo
Puini
Giuseppe
Toscano
Giuseppe Tucci